C’è casa da tinteggiare. Che vi rimbocchiate le maniche (perché il bricolage è la vostra passione) o che abbiate deciso di affidarvi a un professionista, il problema è sempre lo stesso: bisogna scegliere i colori delle pareti di casa. E voi non sapete come fare. Meglio una tinta pastello o qualcosa di più classico? Tinta unica oppure due colori?
Un bel dilemma. Anche perché volete che il colore delle pareti rispecchi i vostri gusti personali e, allo stesso tempo, si integri alla perfezione con lo stile dall’ambiente. Come fare? Il problema ve lo risolve questa guida: sette semplici consigli e avrete scelto il colore della vernice che fa al caso vostro.
- I vostri gusti. In questo caso non c’è consiglio di esperto che possa tenere. Vi piace quel colore e basta. Sognate da tempo di dipingerci le pareti del salotto, della cucina, della camera da letto. Arrendetevi ai vostri gusti personali: non ve ne pentirete.
- Dov’è esposto l’ambiente? In pochi ci pensano. È un particolare fondamentale per scegliere i giusti colori per una parete. Per un ambiente collocato a nord, meno esposto alla luce del sole, sono preferibili i colori caldi. Per un ambiente collocato a sud, più esposto alla luce del sole, sono da preferire i colori freddi.
- Ogni ambiente ha il suo colore. Perché ogni ambiente ha una funzione diversa e viene vissuto in un particolare momento della giornata. In linea di massima: camera da letto, bianco o blu; in cucina è da preferire il bianco, in alternativa il giallo è un colore molto apprezzato; il colore del salotto è molto soggettivo, sono da preferire i colori caldi che trasmettono un senso di intimità, di accoglienza; in bagno l’azzurro e in generale i toni del blu sono i migliori (bianco a seguire); per le camerette dei bambini sono da preferire i toni pastello, come i grandi classici rosa e azzurro
- Mobilio & arredamento. Se siete indecisi su quale colore dare alle pareti, fatevi guidare dai colori dell’arredamento: scegliete totalità e/o fantasie che non contrastino con il divano, l’armadio, gli elettrodomestici.
- Lo stile va rispettato. Casa vostra è in stile moderno o classico? Vi siete fatti ammaliare dall’arredamento industriale oppure dalle tentazioni orientaleggianti? Qualunque sia stata la vostra scelta, seguitela anche per il colore delle pareti: che si sposi con lo stile generale della casa.
- La moda. Di riviste specializzate non ne mancano di certo, con i colori alla moda e le ultime tendenze in fatto di arredamento. Potreste trovare degli ottimi spunti.
- Ogni colore trasmette una sensazione. Ultimo dei consigli per scegliere i colori per le pereti di casa. Lo sapete che ogni colore ha un suo significato e trasmette una precisa sensazione?
- Bianco: luminosità, calma
- Nero (sconsigliato per le pareti ma solo per i dettagli): classe, stile, sicurezza
- Grigio: stile, eleganza - giallo: luminosità, eccentricità
- Rosso: vivacità, forza, energia
- Rosa: calore, accoglienza, atmosfera fiabesca
- Blu: intimità, calma - verde: relax, equilibrio
- Viola: spiritualità, ispirazione