Intonaco che si stacca: cause e rimedi

Capita un po’ alla volta. Solitamente le prime avvisaglie è possibile vederle nella parte alta o nella parte bassa del muro. È qui infatti che l’intonaco si stacca. Ma per quale motivo succede? E cosa si può fare?

 

Cause
In questo caso il nemico è facilmente individuabile: si tratta dell’umidità. Si manifesta più di frequente nella parte bassa del muro ma può anche presentarsi nella parte alta, in corrispondenza di infiltrazioni oppure di tubature che passano proprio in quel punto. È l’umidità a far sì che l’intonaco si stacchi. E le cause della sua comparsa possono essere molteplici:
  • sistema di isolamento del muro mancante, danneggiato o inefficace;
  • infiltrazioni di acqua;
  • passaggio di tubature;
  • fenomeni atmosferici.
Cosa si può fare
Inutile dire che quell’intonaco che si stacca è assolutamente antiestetico. Voi invece volete, e giustamente, che la vostra casa sia perfetta. Senza dover ricorrere necessariamente a un professionista, potete rimboccarvi le maniche e fare da voi i piccoli lavoretti che servono per rimediare al danno.
Di cosa avete bisogno:
Si comincia a lavorare:
  1. Individuare la zona dove si stacca l’intonaco;
  2. Togliere lo strato di intonaco fino al muro sottostante utilizzando martello e scalpello, oppure una semplice spatola (se la parte di intonaco che si stacca non è molto ampia);
  3. Utilizzando il pennello, passate dell’acqua sulla parte di muro dove è stato tolto l’intonaco;
  4. Passare l’intonaco sulla zona interessante (per farlo potete aiutarvi con una spatola);
  5. Passare un frattazzo metallico in modo da rendere l’intonaco liscio e uniforme;
  6. Aspettare che il fondo si asciughi;
  7. Tinteggiare.
Due raccomandazioni
Il procedimento appena illustrato vale per sostituire il solo intonaco che si stacca. Se sotto l’intonaco ci sono delle parti in muratura da togliere, in questo caso dovete prima utilizzare della malta di cale per “tappate il buco” e poi passare sopra l’intonaco.

Inoltre, prima di cominciare a lavorare valutate bene l’estensione della zona che necessita di intonaco: se il lavoro è su tutta la parete e non soltanto su zone specifiche, avrete ovviamente bisogno di molto più tempo.

Sette passaggi e l’intonaco che si stacca scomparirà dal vostro muro. Siate sempre prudenti quando eseguite questo lavoro. E se non siete sicuri di quello che state per fare, affidatevi a un professionista o una persona con maggiore esperienza.

 

Fonte immagine: Flickr.com/photos/danielleblue

Lascia un commento

Iscriviti alla Newsletter! Per te novità, offerte esclusive e notizie dal mondo OTTIMAX!

Facciamo il possibile per semplificarti il lavoro. Ecco i servizi che abbiamo pensato per te.

OX Work Card

Ottimax è il partner ideale dei professionisti. Scopri tutti i servizi.

Centro Edilizia

Entri, carichi e porti via. Risparmi tempo e sei pronto a ripartire.

Consegne

Se hai ordinato o acquistato merce, te la consegniamo direttamente in cantiere.

Caffè gratuito

Ti offriamo il caffè gratis tutto il giorno e cappuccino e cornetto fino alle 9.30.