Come risparmiare sul riscaldamento in casa: 8 regole da seguire

Bollette esorbitanti. In alternativa, una casa fredda. La scelta quindi è tra pagare uno sproposito e dover tremare dal freddo quando si entra in casa? Potete stare tranquilli: seguendo questi 8 consigli su come risparmiare sul riscaldamento in casa starete al caldo e ridurrete la bolletta.
come-risparmiare-riscaldamento
1. Infissi
Si comincia ovviamente da questi. Se le finestre non assicurano un buon isolamento termico, il calore si disperde e la bolletta aumenta. Dei buoni infissi sono in grado di garantire un eccellente risparmio sul riscaldamento di casa. Le finestre in PVC sono tra le più consigliate.
2. Regolare la temperatura
D’inverno fa freddo. Ed è meglio non pretendere di girare per casa in T-shirt mentre fuori ci sono 2 o 3 gradi al massimo. 19° è la temperatura ideale della casa quando fuori fa freddo: assicura un buon calore e non risentirete troppo dello sbalzo di temperatura una volta usciti. Considerate che un solo grado di differenza può pesare, e molto, sulla bolletta.
3. Timer della caldaia
Tenere la caldaia accesa durante la notte è un inutile spreco. Il consiglio è di lasciarla spenta nelle ore notturne e di regolare il timer in modo che si accenda circa un paio d’ore prima del risveglio. Inoltre potete regolare la caldaia in modo che durante il giorno si accenda a cicli di circa un’ora (a patto però che la dispersione di calore della casa sia minima).
4. Il camino
In pochi ci pensano ma il camino, a tutti gli effetti, è un’apertura verso l’esterno, quindi determina dispersione di calore. Ricordatevi di chiuderlo, una volta che avete spento il fuoco.
5. Caldaia a condensazione
Da scegliere della potenza adeguata all’ambiente o alla casa da riscaldare. Questo tipo di caldaia, usata in maniera opportuna, può garantire una riduzione dei consumi anche del 20%. Sicuramente un bel risparmio.
6. Chiudere le stanze non utilizzate
Riscaldare le stanze non utilizzate, come è facile intuire, è uno spreco di energia. Allo stesso modo, dovreste tenere chiuse le stanze non utilizzate, come ripostigli o stanza degli ospiti: questo eviterà di far circolare aria calda e fredda dove non è richiesto, facendo lavorare meno la caldaia.
7. Abiti caldi
Consiglio che può sembrare scontato ma sempre meglio ricordarlo. L’inverno è la stagione dei maglioni e degli abiti pesanti. Le T-shirt riponetele nel cassetto: saranno lì ad attendervi la prossima estate. Con un maglione addosso, una temperatura interna di 19° sarà più che sufficiente a tenervi caldi.
8. Manutenzione
Una caldaia o degli infissi non in ottimo stato portano solo ulteriori sprechi. L’ultimo dei consigli su come risparmiare sul riscaldamento è quindi compiere la necessaria quanto regolare manutenzione di caldaie e finestre.

Fonte immagine: Flickr.com/photos/danielantunes

Lascia un commento

Iscriviti alla Newsletter! Per te novità, offerte esclusive e notizie dal mondo OTTIMAX!

Facciamo il possibile per semplificarti il lavoro. Ecco i servizi che abbiamo pensato per te.

OX Work Card

Ottimax è il partner ideale dei professionisti. Scopri tutti i servizi.

Centro Edilizia

Entri, carichi e porti via. Risparmi tempo e sei pronto a ripartire.

Consegne

Se hai ordinato o acquistato merce, te la consegniamo direttamente in cantiere.

Caffè gratuito

Ti offriamo il caffè gratis tutto il giorno e cappuccino e cornetto fino alle 9.30.