Come risparmiare energia elettrica in casa in 10 mosse

Le ultime bollette sono state salate. Quindi state (giustamente) pensando di correre ai ripari. Considerando che risparmiare energia significa non solo risparmiare denaro ma anche fare qualcosa per l’ambiente. Con questi 10 consigli su come risparmiare energia elettrica in casa, niente più salassi e meno emissioni energetiche.
Come risparmiare energia elettrica in casa

 

1. Spegnere la luce – Capita quasi a tutti. Uscite da una stanza, magari non rientrandoci prima di qualche ora, e lasciate la luce accesa. Luce che continuerà a consumare energia elettrica, pur non essendo di alcuna utilità. Il primo consiglio per risparmiare energia elettrica in casa è quindi anche il più semplice: spegnete le luci che non state utilizzando.

2. Lampade a basso consumo – Spegnere le luci che non utilizzate è un primo passo ma si può fare di più. Come ad esempio ricorrere a lampade e lampadine a risparmio energetico. Costano un po’ di più ma vi permetteranno di risparmiare sui consumi e poi possono durare anche dieci volte di più rispetto a quelle normali.

3. Apparecchi a basso consumo – Come per lampade e lampadine, anche apparecchi ed elettrodomestici non sono tutti uguali. Sarebbero da preferire quelli a basso consumo. Un buon consiglio è di ricorrere ad apparecchi con il marchio Ecolabel, che certifica anche il ridotto impatto ambientale dell’apparecchio.

4. Uso degli elettrodomestici – Alcuni sono indiscutibilmente utili. Altri invece palesemente eliminabili. Alcuni elettrodomestici, detto in tutta onestà, non sono indispensabili e si può vivere anche senza utilizzarli visto che spesso (per non dire sempre) consumano anche molto. Qualche esempio? Telefoni cordless, sveglie e orologi digitali, bollitori elettrici.

5. Computer – Ormai in ogni casa ce n’è più di uno e spesso e volentieri si lasciano accessi durante tutto l’arco della giornata, con conseguente aumento della bolletta. I consigli sono due: lasciare il computer accesso solo se effettivamente serve; impostare la modalità risparmio energetico.

6. Apparecchi in standby – Il primo che viene in mente è il televisore, con il suo puntino rosso che resta accesso spesso e volentieri durante tutta la notte. Peccato che quel puntino rosso consumi energia elettrica, con relativa ripercussione sulla bolletta. In altre parole spegnete completamente gli apparecchi elettrici invece di lasciarli in standby.

7. Lavatrici e lavastoviglie – Utili, anzi necessarie. Ma questo non significa che non sia possibile utilizzarle in modo intelligente, così da risparmiare energia elettrica. Innanzitutto sia lavatrice che lavastoviglie andrebbero avviate solo se a pieno carico. Inoltre se avete una tariffa bioraria potreste avviarle nelle fascia oraria in cui si spende di meno. Il risparmio è assicurato.

8. Tariffa bioraria – Se ne parlava già prima. In pratica il prezzo dell’energia elettrica varia in base alla fascia oraria in cui viene utilizzata. Se avete una tariffa bioraria, allora è molto più conveniente utilizzare gli elettrodomestici ad alto consumo di sera (in media dalle 19:00 alle 7:00) nei weekend e nei giorni festivi (informatevi presso il vostro fornitore di energia elettrica).

9. Frigorifero – Croce e delizia, in quanto è indispensabile e utile ma è anche un elettrodomestico che per ovvie ragioni deve essere sempre acceso. In questo caso il consiglio è uno: aprirlo solo quando serve. Infatti ogni volta che lo sportello viene aperto il frigorifero “lavora” di più (e quindi consuma di più) per mantenere la temperatura a un livello ottimale per conservare cibi e bevande.

10. Caricabatterie – L’ultimo dei 10 consigli su come risparmiare energia elettrica in casa riguarda i caricabatterie. Ormai in ogni casa ce n’è più di uno. Non lasciate il telefono sotto carica oltre il tempo necessario, perché consuma inutilmente energia elettrica oltre a danneggiare il cellulare o lo smartphone.

Lascia un commento

Iscriviti alla Newsletter! Per te novità, offerte esclusive e notizie dal mondo OTTIMAX!

Facciamo il possibile per semplificarti il lavoro. Ecco i servizi che abbiamo pensato per te.

OX Work Card

Ottimax è il partner ideale dei professionisti. Scopri tutti i servizi.

Centro Edilizia

Entri, carichi e porti via. Risparmi tempo e sei pronto a ripartire.

Consegne

Se hai ordinato o acquistato merce, te la consegniamo direttamente in cantiere.

Caffè gratuito

Ti offriamo il caffè gratis tutto il giorno e cappuccino e cornetto fino alle 9.30.