Come risparmiare acqua in casa: le sei regole d’oro

L’acqua è un bene prezioso. Ma spesso capita di dimenticarsene e, specialmente in ambiente domestico, di sprecarla quasi senza accorgersene. Invece risparmiare sul consumo di acqua in casa fa bene all’ambiente e alle proprie tasche. E per farlo basta seguire queste sei regole d’oro.
come risparmiare acqua

 

1. Perdite – Soprattutto quando le tubature e i rubinetti cominciano ad avere qualche anno, perdite e malfunzionamenti vari sono sempre dietro l’angolo. Con una sola conseguenza, ovvero un inutile spreco di acqua in casa. Proprio per evitare tali perdite, periodicamente rubinetti e tubature andrebbero controllati ed eventualmente cambiati.

2. Meglio la doccia – L’igiene personale è importante e su questo non si discute. Però, potendo scegliere tra la vasca e la doccia, la seconda sarebbe da preferire. Si calcola che, in media, per la doccia si utilizza molta meno acqua rispetto alla vasca. Sotto la doccia vale un consiglio sempre utile: far scorrere l’acqua solo quando è necessario, in modo da non sprecarla.

3. Riduttori di flusso – Si tratta di un semplice, piccolo e poco costoso oggetto che viene installato al posto del frangigetto, senza compromettere il funzionamento degli impianti. Un riduttore di flusso frammenta l’acqua in minuscole particelle miscelandole all’aria. Così il getto resta forte ma la portata d’acqua utilizzata si riduce notevolmente, con un sensibile risparmio. I riduttori di flusso sono facili da installare, anche senza l’aiuto di un tecnico, sia a rubinetti che a docce.

4. Lo sciacquone – Mediamente lo sciacquone del water consuma dieci litri d’acqua ogni volta che viene utilizzato, una quantità quasi sempre eccessiva. Ma è possibile regolare il galleggiante in modo da ridurre il getto dello sciacquone (meglio però non cimentarsi in questa operazione e contattare un idraulico se non siete degli esperti).

5. Chiudere l’acqua quando non è necessaria – Lavarsi i denti, farsi la barba, lavare i piatti, lavare l’auto sono le situazioni più comuni in cui è facile lasciare l’acqua del rubinetto aperta anche quando non è strettamente necessario.

  • Mentre vi spazzolate i denti, potete chiudere il rubinetto dell’acqua.
  • Quando vi fate le barba, basta riempire il lavandino con un paio di centimetri d’acqua per pulirci il rasoio.
  • Evitate di far scorrere l’acqua mentre insaponate i piatti.

6. Lavastoviglie e lavatrice – Due elettrodomestici sicuramente utili che, oltre all’energia elettrica, consumano anche molta acqua. Per risparmiare, potete avviare lavastoviglie e lavatrice solo quando sono cariche. Inoltre, se avete una fascia bioraria per il consumo di elettricità, potete avviarle nella fascia oraria più conveniente (di solito dalle 19:00 alle 7:00, al riguardo informatevi presso il vostro fornitore di energia).

 

Fonte immagine: Flickr.com/photos/omnia_mutantur

Lascia un commento

Iscriviti alla Newsletter! Per te novità, offerte esclusive e notizie dal mondo OTTIMAX!

Facciamo il possibile per semplificarti il lavoro. Ecco i servizi che abbiamo pensato per te.

OX Work Card

Ottimax è il partner ideale dei professionisti. Scopri tutti i servizi.

Centro Edilizia

Entri, carichi e porti via. Risparmi tempo e sei pronto a ripartire.

Consegne

Se hai ordinato o acquistato merce, te la consegniamo direttamente in cantiere.

Caffè gratuito

Ti offriamo il caffè gratis tutto il giorno e cappuccino e cornetto fino alle 9.30.