
- Le proporzioni
- Per ottenere una buona malta di cemento, molto importante per la riuscita di qualsiasi lavoro in muratura, bisogna unire cemento, sabbia e acqua in queste proporzioni:
- Una parte di cemento;
- Quattro parti di sabbia di fiume;
- Una parte d’acqua.
- Impastare la malta di cemento in un secchiello
- Soluzione consigliata fino a 10 chili di cemento. Si versano nel secchiello sia il cemento che la sabbia, mescolando il tutto a secco e con una cazzuola. Poi, gradualmente, si aggiunge l’acqua e si continua a impastare fino a quando l’impasto diventa omogeneo e privo di grumi.
- Impastare la malta di cemento a terra
- Soluzione consigliata se avete bisogno di impastare dei grandi quantitativi di cemento. Come prima cosa, su una superficie liscia e sufficientemente pulita mescolate a secco cemento e sabbia, aiutandovi con un badile. Sempre utilizzando il badile, create una sorta di cratere.
A questo punto aggiungete l’acqua al centro del cratere. Partendo dai bordi, mescolate cemento e sabbia all’acqua. Rivoltate l’impasto in modo da ottenere una malta di cemento uniforme e priva di grumi.
- Impastare la malta di cemento nella betoniera Soluzione per lavori molto grandi che richiedono una gran quantità di cemento. Mettete cemento e sabbia a secco nella betoniera e accendetela. Quando sabbia e cemento saranno ben mescolati, aggiungete l’acqua poco alla volta, utilizzando un secchio o un tubo di gomma. Fate mescolare finché l’impasto non diventerà omogeneo e senza grumi.
Fonte immagine: it.wikipedia.org